Il Presidente Federico Romani ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 30 settembre alle ore 10.
All’ordine del giorno come primo punto è previsto l’esame del Bilancio consolidato 2024 (relatore Davide Caparini, Lega): il Bilancio consolidato di Regione Lombardia rappresenta la situazione finanziaria e patrimoniale nonché il risultato economico dell’attività svolta dall’ente anche attraverso le sue diverse articolazioni. In tal senso, oltre ai bilanci di Giunta e Consiglio regionali, il Consolidato riguarda anche una valutazione dei bilanci degli enti dipendenti (Arpa, Ersaf e Polis), delle cinque Aziende lombarde per l’edilizia residenziale, delle quattro società controllate (Finlombarda, FNM, Pedemontana e ARIA), della Fondazione Lombardia per l’Ambiente e delle società partecipate Arexpo e Infrastrutture Milano-Cortina 2026.
A seguire sono previste diverse nomine: indicazione di un componente del Collegio sindacale della Fondazione Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) Istituto neurologico “Carlo Besta”; nomina di un componente del Collegio dei revisori della Fondazione Stelline; designazione di un componente del Collegio dei revisori dei conti dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna; indicazione del rappresentante regionale nei Collegi sindacali delle Agenzie di tutela della salute (ATS); indicazione del rappresentante regionale nei Collegi sindacali delle Aziende socio sanitarie territoriali (ASST); nomina di tre componenti del Collegio dei revisori dei conti dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA); designazione di un componente effettivo e di un supplente del Collegio dei revisori legali della Fondazione “I Pomeriggi musicali”; designazione di due componenti del Collegio dei revisori della Fondazione Lombardia per l’Ambiente.