Il Presidente Federico Romani ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 4 novembre alle ore 10.
In apertura dei lavori è previsto lo svolgimento del question time con interrogazioni e interpellanze a risposta immediata.
Seguirà l’esame della proposta di Risoluzione approvata dalla Commissione speciale PNRR in merito alle criticità connesse al Decreto Biometano del 15 settembre 2022 (relatore Giulio Gallera, Forza Italia): il documento chiede al Governo di garantire la piena realizzazione di tutti gli impianti per la produzione di Biometano che hanno ottenuto un finanziamento statale (pari al 40% dell’investimento), intervenendo presso la Commissione Europea perché sia rivista la scadenza del 30 giugno 2026 e vengano concesse tempistiche più flessibili.
L’ordine del giorno della seduta prevede quindi la discussione di 8 mozioni sui seguenti temi: sostegno alla piena partecipazione di Taiwan alle agenzie e agli organismi internazionali, nonché supporto a tutte le iniziative volte alla cessazione dell’isolamento diplomatico di Taipei (primo firmatario Giulio Gallera, Forza Italia); Aeroporto di Bresso (primo firmatario Onorio Rosati, AVS); rinnovo del CCNL comparto sanità privata biennio 2020-2022, 2022-2024 (primo firmatario Emanuele Monti, Lega); sostegno della ricerca e dell’innovazione nel settore dell’economia dello spazio e del Lombardia Aerospace Cluster (primo firmatario Christian Garavaglia, FdI); indicazione dei criteri per la regolazione delle attività rumorose temporanee in deroga a quanto stabilito dalla normativa nazionale in materia di limiti acustici, con particolare riferimento ai cannoncini a gas utilizzati in agricoltura (primo firmatario Claudio Mangiarotti, FdI); mozione concernente la valutazione dell’idoneità a ricoprire la carica di Sottosegretario della Giunta regionale (primo firmatario Pierfrancesco Majorino, PD); sostegno e facilitazione all’accesso ai prodotti mestruali e ai prodotti igienico-sanitari per l’infanzia (primo firmatario Paolo Romano, PD); rinuncia alla proposta di compartecipazione al gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco e incremento delle risorse per l’attuazione del programma regionale di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (prima firmataria Michela Palestra, Patto Civico).
Infine sono previste diverse nomine: designazione di un componente del Collegio dei revisori dei conti dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna; indicazione del rappresentante regionale nei Collegi sindacali delle Agenzie di tutela della salute (ATS); indicazione del rappresentante regionale nei Collegi sindacali delle Aziende socio sanitarie territoriali (ASST); nomina di tre componenti del Collegio dei revisori dei conti dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA); designazione di un componente effettivo e di un supplente del Collegio dei revisori legali della Fondazione “I Pomeriggi musicali”; designazione di due componenti del Collegio dei revisori della Fondazione Lombardia per l’Ambiente; nomina del revisore dell’Ambito territoriale di caccia “Casteggio Oltrepo Nord 4”.
 
								 
								