Medaglia “Gio Ponti” alla Sinteco Impianti, eccellenza lombarda nel mondo

I vertici istituzionali in visita alle sedi di Sesto San Giovanni e Monza dell’azienda, leader mondiale nell'ingegneria impiantistica per l'industria alimentare

Questa mattina il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani e il Vice Presidente della Commissione Territorio Michele Schiavi hanno visitato le sedi di Sesto San Giovanni e Monza della Sinteco Impianti, eccellenza lombarda nel mondo e azienda leader mondiale nell’ingegneria impiantistica per l’industria alimentare moderna.
Supportare le imprese significa sostenere l’occupazione perché le aziende sono l’unico generatore di lavoro – ha commentato al termine della visita il Presidente Romani -. Sinteco Impianti è indubbiamente sinonimo di ingegneria avanzata, affidabilità e visione industriale. La società è riconosciuta tra i leader del settore per la capacità di coniugare innovazione tecnologica, flessibilità progettuale e qualità costruttiva, rispondendo alle esigenze di un mercato globale sempre più orientato alla specializzazione e all’eccellenza. E mi piace sottolineare come dopo 50 anni il passaggio generazionale verso la seconda generazione dei vertici aziendali stia avvenendo nel segno della continuità e di un’ulteriore crescita e sviluppo, nel pieno rispetto dei valori fondanti che hanno accompagnato la società fin dalle origini”.

Il Presidente Romani è stato accolto dal Presidente delle Sinteco Impianti Attilio Marinoni, dall’Amministratrice delegata Juliana Marinoni e dal socio Adriano Schiavolin: con loro anche la nuova generazione di titolari, Azul Marinoni, Andrea Schiavolin e Diego Colombo.
Presente alla visita anche il Vice Presidente della Commissione regionale Territorio Michele Schiavi, già Sindaco del Comune di Onore in Valle Seriana (BG), dove i titolari della Sinteco stanno promuovendo e sviluppando un importante progetto sociale e culturale nell’area montana di Falecchio, ai piedi della Presolana.

“Una azienda con i piedi nel territorio e la testa nel mondo: una frase e un concetto che riassume al meglio la realtà di Sinteco Impianti –ha detto Michele Schiavi– che fa del profondo legame con il suo territorio il punto di forza da cui partire per espandersi in tutto il mondo, con l’80% della produzione esportata oggi in ogni continente!”

Nei due stabilimenti lombardi di Sinteco Impianti lavorano una sessantina di dipendenti, ai quali se ne aggiungono una dozzina nella sede statunitense di Chicago: l’azienda esporta i propri prodotti in tutti i cinque continenti, con una crescita del mercato che negli ultimi anni si è registrata soprattutto in Africa e nel Sud Est Asiatico e che vede performance significative in particolare nel continente americano.

Ai titolari dell’azienda il Presidente Romani e il Consigliere Schiavi hanno consegnato la medaglia di Gio Ponti, riconoscimento dell’istituzione regionale alle maggiori eccellenze territoriali lombarde, insieme a una medaglia di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, che vuole simboleggiare e significare l’efficienza e l’operosità tipica dei milanesi e dei brianzoli.

“Siamo onorati di ricevere questo prestigioso riconoscimento che celebra anche i nostri 50 anni di vita –hanno detto Attilio e Azul Marinoni-. Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine al Consiglio regionale della Lombardia per aver voluto evidenziare l’impegno della nostra azienda e del nostro personale: non è solo un riconoscimento al lavoro svolto, ma anche un grande incoraggiamento e stimolo a proseguire con ancora più impegno e dedizione per un futuro migliore”.

Federico Romani ha sottolineato infine come queste visite siano un’opportunità per “ascoltare le esigenze degli imprenditori, le criticità e le proposte: un passaggio fondamentale per attuare politiche sempre più efficaci a supporto del sistema economico-produttivo lombardo. Le istituzioni regionali sono in campo per aiutare le imprese a innovare e restare competitive nella sfida del mercato globale. In Lombardia c’è un patrimonio straordinario di competenze e professionalità che vogliamo continuare a tutelare con grande determinazione”.

—————————-

Fondata nel 1974, Sinteco Impianti S.r.l. si distingue da decenni come punto di riferimento nell’ingegneria impiantistica in particolare per l’industria alimentare moderna, grazie a una visione integrata che abbraccia la progettazione, la costruzione, l’installazione e l’avviamento di impianti industriali nell’ambito della climatizzazione per ambienti critici, sistemi di pastorizzazione e impianti di processo, con un servizio post-vendita altamente qualificato.
Il dinamismo di Sinteco trova conferma anche a livello internazionale: l’impronta dell’azienda è ulteriormente rafforzata dalla presenza negli Stati Uniti attraverso la divisione Sinteco Americana, con sede a Chicago, che offre supporto a clienti e partner nordamericani e globali nelle attività di progettazione, installazione e integrazione dei sistemi concepiti in Italia.
Grazie a due stabilimenti produttivi all’avanguardia situati nell’hinterland milanese e a un team di ingegneri, architetti e tecnici altamente specializzati, Sinteco realizza prodotti apprezzati per innovazione ed efficienza energetica con un design igienico di livello superiore e in linea con le esigenze più avanzate del settore. A queste innovazioni si affianca un’attenta politica di tutela del know-how aziendale attraverso il deposito di numerosi brevetti nazionali e internazionali. La società si distingue infatti non solo per la qualità e la flessibilità delle soluzioni proposte, ma anche per la sua capacità di gestire internamente l’intero ciclo progettuale e produttivo: dalla ricerca applicata all’ingegnerizzazione, dalla costruzione fino all’avviamento degli impianti e alla formazione del personale con un approccio a 360 gradi.