Metrotranvia Milano-Seregno: le audizioni in Commissione Attività Produttive

Ascoltati amministratori locali e associazioni dei commercianti. Sollevati i problemi del grave calo degli introiti dei negozi e della mancanza di parcheggi

La Commissione Attività produttive, presieduta da Marcello Ventura (FdI), ha ascoltato in audizione amministratori locali e rappresentanti delle associazioni dei commercianti sul tema delle difficoltà che stanno incontrando gli esercizi commerciali a causa dell’impatto dei cantieri della metrotranvia Milano-Desio-Seregno.
Durante l’incontro, chiesto dal Consigliere regionale Gigi Ponti (PD), il primo a intervenire è stato il Presidente di Confcommercio Alta Brianza Simone Errico, che ha descritto una situazione caratterizzata da negozi con perdite di fatturato fino al 20% e oltre, dalla cancellazione di duecento parcheggi, dalla forte preoccupazione per l’andamento a rilento dei lavori. I territori più danneggiati, ha riferito, riguardano i Comuni di Bresso, Desio e Nova Milanese.
Tale quadro della situazione è stato confermato anche dagli interventi del Vice Presidente di Confcommercio Alta Brianza Roberto De Santis e dal Segretario generale di Confcommercio Milano Marco Barbieri.
Secondo i rappresentanti dei commercianti occorre che vengano previsti ristori finalizzati ad alleviare le perdite accumulate nei quasi tre anni dall’avvio dei lavori la cui conclusione è prevista entro il 2028 dal cronoprogramma più recente.
D’accordo sulla necessità di ristori si è detto il Sindaco di Bresso Simone Cairo, che ha anche avanzato la richiesta di un piano straordinario di investimenti per nuovi parcheggi. Secondo la Sindaca di Paderno Dugnano Anna Variscol’opera è strategica e porterà sicuri benefici al territorio e si tratta di tenere aperta la possibilità di ristori se si verificheranno problemi anche nel nostro Comune”.
Sono intervenuti inoltre i Sindaci di Desio Carlo Moscatelli (“sì a ristori e a tempi certi dei lavori”), il Vice Sindaco di Cusano Milanino Mario Zanco, Valeria Lesma (Assessore di Cormano), Elena Galbiati (Assessore di Seregno) e Daniela Caputo della Città Metropolitana, soggetto attuatore dell’opera.
Sono poi intervenuti i Consiglieri regionali Paola Pizzighini (M5Stelle), Alessandro Corbetta (Lega), Chiara Valcepina (FdI), Onorio Rosati (AVS), Marcello Ventura (FdI) e Gigi Ponti (PD). Oltre a esprimere solidarietà ai commercianti, i Consiglieri regionali si sono confrontati su strumenti e competenze in merito a eventuali ristori.