Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’Associazione Mantova Medievale La Compagnia della Rosa 1403 ad con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia organizza la XXI edizione della manifestazione “Mantova Medievale 2025”.
L’iniziativa prevede la rievocazione storica dell’antico mercato di Mantova con la rappresentazione dei mestieri che si svolgevano in tale contesto.
L’evento, che si svolgerà prevalentemente in Piazza Alberti, trasformerà parte della città in un vero e proprio villaggio medievale con la presenza di banchetti didattici di artigianato, gufi, civette e rievocatori provenienti dall’Italia e dall’Europa.
Per l’occasione la stessa area sarà animata da artisti di strada in tema con l’epoca rievocata, in forma di giullari, mangiafuoco e acrobati.
È prevista anche la presenza di un corpo di milizia armata (rievocatori), con scene di vita quotidiana, e infine si terrà il Torneo Storico della Cervetta, una competizione fra cavalieri, con regolamento storico e giudici di gara.
Lo scopo è quello di divulgare la storia medievale di Mantova secondo modalità inedite, consistenti nel contatto diretto del pubblico con attività, oggetti e scene di vita quotidiana dell’epoca, sviluppando al contempo l’offerta turistica della Città di Mantova.