Presidente Federico Romani: “Le energie e l’entusiasmo dei lombardi anche quest’anno ci regaleranno un Natale ricco di iniziative”
Milano, 27 ottobre 2025 –Il Consiglio regionale della Lombardia, su decisione dell’Ufficio di Presidenza, ha concesso il patrocinio gratuito a quattro iniziative di carattere sportivo e culturale che, nel periodo natalizio, promuoveranno i valori dell’inclusione, della partecipazione e della coesione sociale in diverse province lombarde.
“Con la concessione di questi patrocini – ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani – vogliamo riconoscere e sostenere il lavoro di associazioni e realtà del territorio che, attraverso lo sport e la cultura, contribuiscono a rafforzare il senso di comunità, promuovendo inclusione, solidarietà e partecipazione. È questo il ruolo di un’istituzione vicina alle persone e attenta alle energie positive che animano la Lombardia”.
Dall’inizio dell’anno, con quelli di oggi, salgono a 363 i patrocini concessi dall’Ufficio di Presidenza per un ammontare complessivo che supera la cifra di oltre 510mila euro.
Tradizioni, arte e identità locali
Uno spazio urbano trasformato in una vera e propria scenografia narrativa. Dal 29 novembre al 6 gennaio, il lago d’Iseo si veste a festa con “Lovere, il Borgo della luce: storie, note e immagini”, un’iniziativa organizzata dal Comune della bergamasca. Con il coinvolgimento attivo di famiglie, bambini, scuole e comunità, si offrirà ai turisti e alla cittadinanza un’esperienza culturale e suggestiva che combinerà musica, arte visiva e animazioni, stimolando l’immaginazione e rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.
Sempre nella provincia di Bergamo, a Villongo, l’Associazione Coro Polifonico Vox Lucis proporrà, tra il 13 e il 21 dicembre, due concerti dal titolo “Il destino di Myriam – Elevazione musicale in occasione delle festività natalizie”. ll testo, scritto da Michela Cristallo, racconta la vita di Myriam (Maria), madre di Gesù e simbolo di misericordia, la cui storia si fonde armoniosamente con i brani eseguiti dal coro, dando vita a un dialogo intenso tra poesia e musica. L’iniziativa offrirà al pubblico un percorso di riflessione e spiritualità attraverso l’intreccio di musica e parola, celebrando la tradizione corale lombarda e il valore della cultura come strumento di condivisione e crescita comunitaria.
Sport, valori e inclusività
Dal 20 al 21 dicembre, a Goito (MN), si terrà la settima edizione della “Christmas Cup”, organizzata da Karatemantova ASD. La manifestazione interregionale dedicata alle discipline di karate, kobudo, iaido e self defence coinvolgerà atleti di ogni età, comprese persone con disabilità, in gare individuali e a squadre, promuovendo la cultura sportiva come occasione di incontro e integrazione.
Nelle stesse date, a Bergamo, il Club Scherma Città dei Mille ASD ospiterà la “Seconda Prova di Qualificazione Cadetti e Giovani Spada”, inserita nel calendario ufficiale della Federazione Italiana Scherma. L’evento, che vedrà la partecipazione di circa 400 giovani atleti provenienti da tutta la Lombardia e dal panorama nazionale, rappresenta un’importante occasione di valorizzazione del talento giovanile e di promozione di sani stili di vita attraverso lo sport.