Un’estate in montagna per oltre 6mila giovani e famiglie:

domani mercoledì 2 luglio ore 12 a Palazzo Pirelli conferenza stampa

Anche quest’anno il Consiglio regionale sosterrà iniziative finalizzate a valorizzare esperienze di giovani e famiglie nei rifugi alpini


Milano, 1 luglio 2025
Domani mercoledì 2 luglio alle ore 12 in Sala Gonfalone al primo piano di Palazzo Pirelli saranno presentati e illustrati i progetti approvati dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia nell’ambito della “Legge per le Montagne di Lombardia”: anche quest’anno, in vista della Giornata lombarda delle Montagne che sarà celebrata domenica 6 luglio, il Consiglio regionale sosterrà iniziative finalizzate a valorizzare esperienze di giovani e famiglie nei rifugi alpini lombardi e volte a promuovere e incentivare la conoscenza e la fruibilità del patrimonio montano lombardo con un occhio di riguardo anche per le persone più fragili.

La montagna è metafora di vita: per i giovani è l’occasione per costruire delle relazioni concrete, al di fuori della vita virtuale dei social – sottolinea il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani-Un percorso che costa fatica, mentale e fisica, ma un’avventura contagiosa che permette ai giovani di mettersi in gioco, confrontarsi e crescere. Perché la montagna è un contenitore di emozioni ed esperienze. Con questi progetti ci poniamo un obiettivo ambizioso: dare valore alle montagne lombarde attraverso le persone”.

Oltre al Presidente del Consiglio regionale Federico Romani, al Consigliere Segretario Jacopo Scandella e agli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza, interverranno il Presidente della Commissione speciale “Valorizzazione e tutela dei territori montani e di confineGiacomo Zamperini e i rappresentanti delle sei associazioni e realtà che hanno presentato un progetto condiviso e finanziato dal Consiglio regionale, e che nell’occasione ne illustreranno i contenuti e le modalità di adesione e partecipazione.