Via libera ai criteri per il sostegno alle sezioni territoriali degli Alpini

Sale a 350mila euro il contributo annuale per i campi scuola e per le attività di volontariato organizzate da A.N.A.

Via libera in Commissione Affari Istituzionali ai criteri per il sostegno, per l’anno 2025, alle sezioni territoriali lombarde dell’Associazione Nazionale Alpini.
La Commissione, presieduta da Matteo Forte (FdI), ha definito le modalità e i requisiti per finanziare l’acquisto di attrezzature e dotazioni strumentali necessarie ai campi scuola, alle attività di Protezione civile, di soccorso alpino e di volontariato organizzati dalle sezioni territoriali dell’A.N.A. della Lombardia.

Il provvedimento, illustrato da Anna Dotti (FdI) e votato all’unanimità dalla Commissione, prevede un finanziamento a fondo perduto di 250 mila euro previsto nell’ambito dell’assestamento al bilancio regionale 2025-2027 che si aggiunge ai 100 mila euro già stanziati per l’anno 2025 dalla legge regionale Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini”.

Il contributo sarà ripartito tra le varie sezioni dell’A.N.A.: la destinazione principale delle risorse è l’acquisto di strumenti e attrezzature che potenzieranno la capacità operativa dei volontari, migliorando la loro efficacia nelle attività di protezione civile, nei campi scuola e nelle altre iniziative di solidarietà sul territorio lombardo.

Il 50% dei fondi stanziati oggi, pari a 125.000 mila euro, sarà suddiviso in parti uguali tra le 14 sezioni; il 20% dei fondi, pari a 50.000 mila euro, verrà destinato alla Protezione Civile sulla base degli iscritti al 31 dicembre 2024 in ciascuna sezione; il 30%, pari a 75.000 mila euro sarà distribuito alle realtà che hanno organizzato i campi scuola nel corso dell’anno 2025.