Vice Presidente Giacomo Cosentino a celebrazioni 100° Aeronautica Militare

“Innovazione e tradizione, all’insegna di valori quali impegno, professionalità, dedizione, cuore e amore per la Patria”

L’Aeronautica Militare da cento anni serve il Paese coniugando le capacità umane delle donne e degli uomini dell’Arma Azzurra con l’altissima tecnologia. In cento anni di storia l’Aeronautica Militare a Milano è stata capace di unire innovazione e tradizione, all’insegna di quei valori che da sempre contraddistinguono il suo DNA: impegno, professionalità, dedizione, cuore e amore per la Patria”.
Lo sottolinea il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giacomo Cosentino che oggi in Piazza Duomo a Milano ha rappresentato l’istituzione regionale in occasione delle celebrazioni per il centenario della presenza della Forza Armata nel capoluogo lombardo.

A prendere la parola, nel corso della cerimonia, è stato il Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati, Comandante del Comando Squadra Aerea Prima Regione Aerea, che nel suo intervento ha ripercorso le tappe fondamentali del legame tra il capoluogo e l’Arma Azzurra: “Milano e l’Aeronautica Militare sono legate da un vincolo profondo, saldo e intenso: un legame che affonda le radici nei primi anni del Novecento e che si è nutrito di innovazione, senso civico e spirito di servizio. Da allora, la nostra presenza si è evoluta con la città, accompagnandone la crescita e rispondendo, ieri come oggi, alle sfide del tempo. Con l’insediamento del Comando Squadra Aerea Prima Regione Aerea, avvenuto il primo ottobre 2024, questo legame entra in una nuova fase, all’insegna della triade dello sviluppo: istituzioni pubbliche, mondo accademico e comparto industriale”.

Nel mese di ottobre 2023 il Consiglio regionale della Lombardia aveva celebrato il centenario dell’Aeronautica Militare italiana ospitando a Palazzo Pirelli lo mostra “Cento Anni dell’Aeronautica Militare in Italia”. L’allestimento espositivo ripercorreva, attraverso esposizione di uniformi e divise, pannelli tematici e infografiche, gli eventi storici selezionati nel vasto repertorio della storia dell’Arma Azzurra: alcune tavole grafiche, abbinate ai modellini dei velivoli, hanno consentito ai numerosi visitatori di apprezzare il notevole progresso tecnologico che l’Aeronautica Militare ha vissuto nel primo secolo di vita.