Ambiente: una task force vigilerà sulla situazione di Montichiari (BS)

Milano, 27 ottobre 2016 – Sarà monitorata quotidianamente da una task force cui parteciperanno il Comune, l’ATS Brescia e Arpa Lombardia la situazione degli odori molesti di Vighizzolo, frazione di Montichiari (BS), dopo l’episodio del 17 ottobre che portò anche al ricovero di 10 bambini della scuola elementare. La decisone è stata comunicata oggi dall’assessore regionale all’Ambiente, Claudia Terzi, durante l’audizione della Commissione consiliare Ambiente (presieduta da Luca Marsico – FI), sollecitata dal consigliere Fabio Rolfi (Lega Nord).

All’incontro, che si è tenuto a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, hanno partecipato anche le responsabili di Arpa Brescia (Maria Luisa Pastore e Alessandra Ferrari), il Direttore sanitario dell’ATS Brescia (Fabrizio Speziani), il Sindaco di Montichiari, Mario Fraccaro, e l’assessore all’Ambiente, Mariachiara Soldini.

Abbiamo chiesto massima attenzione verso la situazione di Vighizzolo dopo i malori provocati da puzze – ha dichiarato il consigliere Rolfi -. E’ un paese assediato dalle discariche, con la più alta concentrazione di rifiuti di tutto il Nord Italia: Regione Lombardia ha fatto tanto per impedire nuove discariche, introducendo nelle autorizzazioni il fattore di pressione. Ora serve lo stesso impegno per rafforzare i controlli, individuare le responsabilità e porre fine alle puzze”.  

Per quanto riguarda l’evento del 17 ottobre è stata ribadita l’assoluta sicurezza della scuola, anche se il direttore ATS ha puntualizzato che nella fattispecie si trattava chiaramente di cattivi odori di tipo fognario. “Accertamenti sono in corso – ha dichiarato Speziani – per quanto riguarda l’utilizzo di una deodorante per ambienti che sarebbe stato utilizzato in  modo non proprio nelle aule, a diretto contatto con gli alunni”.

Situazione molto delicata quella del comune bresciano, come riconosciuto dallo stesso assessore regionale, dove sempre più frequenti sono le segnalazioni di odori molesti, anche a causa della presenza di discariche, cave, terreni agricoli e insediamenti produttivi. Costante e immediata anche l’azione di Arpa Lombardia, che è intervenuta anche la notte scorsa e che sta valutando gli esiti di alcune verifiche ordinarie e straordinarie sui siti di Montichiari, e di cui ha già informato la Provincia in merito ad alcune inottemperanze riscontrate.

 

-TiTTi- Arena
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel. 02.67482378 – cell.335.6470204 – fax 02.67482881
titti.arena@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com