In un primo momento si era pensato a un rinvio ma alla fine, sull'onda dei numeri dell'emergenza coronavirus e dall'incertezza sui tempi di contenimento dei contagi si è deciso di annullare la manifestazione. Così, dopo 73 anni, il Palio di Legnano, che quest'anno si sarebbe dovuto svolgere domenica 31 maggio, e' stato cancellato. La decisione è stata presa dal Gran Maestro del Collegio dei Capitani, d'intesa con il Supremo magistrato del Palio è della Famiglia Legnanese. Troppi i rischi, tante le incertezze. Sfilata storica e corsa ippica al Campo vanno così in soffitta. Così come vengono cancellate tutte le manifestazione correlate pre e post Palio. Almeno fino al maggio del prossimo anno. Il Palio di Legnano rappresenta la rievocazione storica della Battaglia di Legnano che avvenne il 29 maggio del 1176 e che vide la vittoria dei comuni alleati nella Lega Lombarda sull’esercito imperiale di Federico I detto il Barbarossa. Rappresenta una delle manifestazioni storiche più importanti del Lombardia. La data della battaglia di Legnano e' legata anche alla festa della Lombardia, istituita il 26 novembre 2013 con legge regionale n.15 e che ogni anno vede eventi speciali legati alla memoria storica e alle identità lombarde.
- 23 Marzo, 2020
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano