-
Febbraio 1, 2013 Cartoline dantesche/3: Il cantore di Dante in Valle ImagnaTerza cartolina dantesca. Il mittente è Bruno Pizzi, falegname e cantore di Dante. Questo il messaggio:“Fatti non foste...
-
Febbraio 1, 2013 Napoleone Bonaparte e Alessandro VoltaAlessandro Volta, chimico, fisico e accademico italiano, è famoso al mondo soprattutto per l'invenzione della pila, primo generatore...
-
Febbraio 1, 2013 “Fu vera gloria?”: Napoleone Bonaparte e Alessandro ManzoniLa gloria, la ricchezza, il potere a cui tutti aspirano, sono evocazioni fragili e incerte. “Fu vera gloria?”...
-
Febbraio 1, 2013 L’incoronazione del Bonaparte in DuomoNel 1804 Napoleone Bonaparte fu nominato imperatore dei francesi e incoronato a Parigi da Papa Pio VII. Il...
-
Febbraio 1, 2013 Le campagne d’Italia: le imprese militari, la Repubblica CisalpinaLa prima campagna d'Italia (1796-1797) si riferisce alle operazioni militari condotte da Napoleone Bonaparte contro le potenze monarchiche...
-
Febbraio 1, 2013 Anniversario: le vicende e il lascito dell’età napoleonica in LombardiaDuecento anni dal 5 maggio 1821: l’anniversario della morte di Napoleone interroga la Francia e non solo lei,...
-
Febbraio 26, 2021 Martedì 2 marzo seduta di Consiglio regionale dedicata agli atti di indirizzoLe modalità di accredito per giornalisti, fotografi e operatori videoMilano, 25 febbraio 2021 – Seduta dedicata agli atti...
-
Febbraio 1, 2013 Cartoline dantesche/1: Dante e la Lombardia, luogo di valore e cortesiaPrima cartolina dantesca. Il mittente è Dante Alighieri. Questo il messaggio: “In sul paese ch’Adice e Po riga/solea valore...
-
Marzo 2, 2021 Consiglio regionale: la programmazione dei lavori fino a maggioComunicato in Aula il calendario delle prossime sedute consiliari
-
Marzo 2, 2021 Le interrogazioni e le interpellanze trattate nella seduta consiliare di martedì 2 marzoSanità e ambiente sono gli argomenti del question time che ha aperto il primo Consiglio regionale di marzo