-
Febbraio 23, 2021 Consiglio regionale, i lavori della seduta pomeridianaRespinti tutti gli articoli del progetto di legge di iniziativa popolaresull’applicazione della legge 194. Approvate due mozioni urgenti...
-
Febbraio 24, 2021 Il Consiglio regionale chiede la liberazione di Alexei NavalnyMilano, 23 febbraio 2021 - Il Consiglio regionale chiede la liberazione di Alexei Navalny. Oggi l’Aula di Palazzo...
-
Marzo 6, 2021 Parole di Sabbia, la mostra sul viaggio nel deserto dell’AdrarCon l’obiettivo di valorizzare il patrimonio dei musei e delle biblioteche del territorio lombardo e di promuovere la...
-
Febbraio 25, 2021 Sanremo e la Lombardia, una questione di feelingDiversi artisti lombardi si sono aggiudicati il leoncino d’oro rampante. L'ultimo è stato Mahmood, cresciuto nel quartiere milanese...
-
Febbraio 26, 2021 Grande Ciclismo, il Giro d’Italia 2021 alza il siparioIl 104° Giro in Rosa ha i fari già puntati sulle tappe lombarde: si chiude il 30 maggio...
-
Febbraio 1, 2013 Napoleone e il Naviglio PaveseNapoleone Bonaparte amava Milano e al pari di Parigi e Francoforte l’immaginava capitale europea dotata di vie di...
-
Febbraio 1, 2013 Napoleone a Milano: il Palazzo Reale e il DuomoNel corso della sua storia, Palazzo Reale ha avuto diverse sale del trono che cambiavano ubicazione a seconda...
-
Febbraio 1, 2013 Napoleone, Milano e la Pinacoteca di BreraNapoleone Bonaparte fu una figura fondamentale anche per la nascita e la storia della Pinacoteca e il Palazzo...
-
Febbraio 1, 2013 Napoleone, Milano e l‘Osservatorio di BreraNel periodo della dominazione francese in Lombardia (1796-1815), l’Osservatorio era la principale istituzione scientifica di Milano, non solo...
-
Febbraio 1, 2013 Milano napoleonica, capitale sospesa tra utopia e realtàCon le conquiste territoriali nella Campagna d'Italia del 1796 e la creazione della Repubblica Cisalpina, tra il 1804...