-
Novembre 20, 2020 20 Novembre: Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenzaIl Garante della Lombardia Bettiga: “I ragazzi ci parlano del futuro: ascoltiamoli!” Milano, 20 novembre 2020 - “Se essere...
-
Novembre 23, 2020 I piccoli borghi dipinti di Lombardia, gallerie d’arte a cielo aperto tutte da scoprireNuove idee da appuntare per il post-lockdown e per conservare e tramandare la memoria dei luoghi
-
Novembre 23, 2020 Non c’è futuro senza scienza: torna “MEETmeTONIGHT”, 2 giorni (e 1 notte) di divulgazioneVenerdì 27 e sabato 28 novembre, “MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca”, la manifestazione legata alla...
-
Novembre 23, 2020 Non c’è futuro senza scienza: torna “MEETmeTONIGHT”, evento di divulgazioneVenerdì 27 e sabato 28 novembre, “MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca”, la manifestazione legata alla...
-
Novembre 24, 2020 Violenza sulle donne, Garante regionale sostiene rete multidisciplinareElisabetta Aldrovandi: “Le vittime devono essere aiutate a ritrovare autostima, dignità, indipendenza e libertà”
-
Novembre 24, 2020 Ago, filo e prodotti bio: “Artigiano in Fiera”, evento evento a tutto webLa 25esima edizione della manifestazione sarà totalmente digitale, 24 ore su 24, dal 28 novembre al 20 dicembre
-
Novembre 24, 2020 Lombardia, violenza sulle donne: Garante regionale sostiene rete multidisciplinareAldrovandi: “Vittime devono essere aiutate a ritrovare autostima, dignità e libertà” Milano, 24 novembre 2020 – “La violenza contro...
-
Novembre 24, 2020 Via libera a revisione legge ordinamentale 2020, novità per agriturismi e ComuniOltre a Dop e Igt lombardi nei menu potranno esserci prodotti di denominazione comunale (De.Co)- Sarà possibile correggere...
-
Novembre 24, 2020 Via libera in Consiglio alla revisione della legge normativa ordinamentale 2020Tra le principali novità: gli agriturismi oltre ai prodotti DOP e IGP potranno utilizzare anche quelli di Denominazione...
-
Novembre 24, 2020 Decarbonizzazione e sostenibilità, via libera del Consiglio all’Atto di indirizzo PREACApprovato l’Atto di indirizzo del Piano Regionale Energia, Ambiente, Clima. Pase: “Documento strategico per il futuro della regione”