-
Aprile 23, 2024 Situazione del Pio Albergo TrivulzioAvviare un percorso di consolidamento economico, un piano di sviluppo in linea coi bisogni e un piano di...
-
Aprile 23, 2024 Progetto di legge a sostegno delle bande musicali e folkloristicheAl via in Commissione Cultura le audizioni sul progetto di legge per la tutela, la valorizzazione, la promozione...
-
Aprile 22, 2024 Bonifiche, risanamento e rigenerazione urbana: sfida per un futuro sostenibileRegione Lombardia sta procedendo speditamente nella bonifica di 18 siti cosiddetti “orfani” grazie ai 51 milioni di euro...
-
Aprile 22, 2024 18 aprile: il ricordo della tragedia del PirelloneÈ stato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia a introdurre oggi pomeriggio la cerimonia di commemorazione dello...
-
Aprile 22, 2024 Indennizzi Trenord, ampio dibattito in Commissione TerritorioIl sistema di risarcimento del danno da ritardi entrato in vigore con il nuovo contratto di servizio di...
-
Aprile 17, 2024 “Dalla bonifica al risanamento”: venerdì 19 aprile convegno a Palazzo PirelliIl risanamento dei siti inquinati e le attività per ricondurli a seconda vita, le sinergie pubblico-privato nelle attività...
-
Aprile 17, 2024 Ancora ignote le cause dell’episodio di inquinamento delle acque dell’OlonaPiena sinergia con le ATO e i Gestori del Servizio Idrico Integrato per la prevenzione degli scarichi irregolari...
-
Aprile 17, 2024 18 aprile: il ricordo della tragedia del PirelloneSarà il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia a introdurre domani giovedì 18 aprile la cerimonia di commemorazione...
-
Aprile 17, 2024 L’ortoterapia diventa leggeIl Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la legge sull’ortoterapia. Il provvedimento votato oggi dall’Aula modifica la legge n°18...
-
Aprile 17, 2024 Parchi lecchesi più grandi: provvedimento approvato in Consiglio regionaleIl parlamento lombardo ha approvato all’unanimità l’ampliamento dei confini del Parco regionale del Monte Barro e del Parco...