Partecipando in Vallonia al Gruppo di lavoro della Calre e-democracy,
il Vice Presidente del Consiglio sollecita più attenzione ai bisogni delle Comunità
Milano, 22 giugno 2016 – “Riannodare i fili del rapporto di fiducia con le istituzioni è urgente e necessario. Questo non deve avvenire però solo con la ricorsa ai “mi piace” , occorre la formazione di vere e proprie “community politics”. I Parlamenti regionali in questo senso possono giocare un ruolo chiave in un contesto che vede le istituzioni europee in crisi di identità e i cittadini che fanno fatica riconoscersi in esse”. La necessità che siano i parlamenti regionali europei a guidare il processo di democrazia interattiva è stata sottolineata dal VicePresidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) nel corso della riunione del Gruppo di lavoro della Calre, l’Assemblea che raggruppa le 74 assemblee legislative regionali d’Europa che si è svolta al Parlamento della Vallonia a Namur (Belgio).
“Già a Siviglia nel settembre scorso – ha aggiunto Cecchetti – come Consiglio regionale della Lombardia avevamo rimarcato il fatto che interrogarsi sulla e-democracy significasse occuparsi della qualità stessa della democrazia rappresentativa, in un contesto storico nel quale si registra la disaffezione popolare per la vita politica, la verticalizzazione del potere gestita da organismi svincolati da una rappresentatività popolare diretta. Oggi lo scenario non è per nulla cambiato, se non invece peggiorato. Questo – ha concluso il Vice Presidente Cecchetti – dovrebbe spronare tutti a lavorare sodo con i fatti per ristabilire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni attraverso processi di coinvolgimento che sappiano valorizzare le istanze delle comunità ma al tempo stesso dare risposte ai bisogni dei territori”.
—————————————————————–
Claudio Magistroni
Redattore
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it