Milano, 27 giugno 2016 – Le problematiche relative all'acufene, patologia che consiste in un disturbo uditivo costituito da rumori costanti come fischi, ronzii ed altro all'interno dell'orecchio, sono state al centro di un'audizione tenuta in Commissione Sanità con il Presidente dell'Associazione Bergamasca Acufeni, Marcello Ferrua. Durante l’incontro è stato riferito che non esistono terapie di cura, tanto che i soggetti colpiti (si stima che in Italia siano circa 5 milioni di qualsiasi età e sesso) subiscono notevoli ricadute sulla qualità della vita. L'associazione, invitata su iniziativa del Vice Presidente della Commissione Angelo Capelli (NCD), è attiva dal 2012. E’ stato anche sottolineato che il Ministero della Salute non si è mai attivato per riconoscere l'acufene come patologia invalidante. Per questo motivo Ferrua ha chiesto alla Commissione di intraprendere iniziative per sensibilizzare la popolazione sull'insorgenza e sulla progressività di questa malattia e di incoraggiare progetti di ricerca che permettano di riconoscerla per tempo e curarla.
La Commissione, presieduta da Fabio Rolfi (Lega Nord), ha in seguito tenuto l'audizione di Daniela Besutti, Sindaco di Pieve di Coriano (Mantova) e dei rappresentati dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova sui temi legati all'operatività e agli obiettivi futuri del Presidio ospedaliero “Destra Secchia”. In particolare è stato chiesto di creare una sorta di “gruppo di lavoro” tra consiglieri regionali mantovani, Giunta regionale e amministrazioni comunali interessate per dar corso ad un ordine del giorno approvato all'unanimità dal Consiglio regionale che chiedeva il mantenimento ed il potenziamento del Presidio, oltre che di dotarlo del servizio di risonanza magnetica nucleare; di farlo diventare a tutti gli effetti il primo ospedale “interregionale” d'Italia (vista la sua collocazione tra Lombardia, Veneto e Emilia Romagna e il costante aumento di utenze da queste regioni confinanti); di potenziare le sue strutture per farlo diventare un presidio di 1° livello.
Infine sono stati ricevuti in Commissione Sanità i rappresentanti della Cooperativa sociale “Il Nuovo Mondo” di Lecco che hanno presentato un progetto per l'inserimento nel mondo del lavoro di soggetti affetti da autismo.
—————————————————————–
Giulio Rezzola
Redattore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel. 02.67482375 – cell. 335-6470168
giulio.rezzola@consiglio.regione.lombardia.it