In Commissione Ambiente “Accam” di Busto Arsizio e vie d’acqua Alto mantovano

La trattazione della questione relativa agli interventi di revamping per il termoutilizzatore della “Accam” di Busto Arsizio (Va) necessita di ulteriori approfondimenti “vista l’evidente distonia tra quanto deliberato dall’assemblea della società e i desiderata dei Comuni interessati. L’assessore Terzi ha per il momento congelato la convocazione del tavolo di confronto in attesa che i sindaci raggiungano un accordo. Ho scelto di trattare ugualmente il punto all’ordine del giorno della Commissione perché importante per il territorio e per una questione di trasparenza nei confronti dei Consiglieri”.

E’ quanto ha detto il presidente Luca Marsico (Fi) al termine della seduta della Commissione Ambiente.
Regione Lombardia – ha aggiunto – rispetta i principi di sussidiarietà e quindi resta in attesa che i sindaci trovino la quadra. La Commissione dà ampia disponibilità ad affiancare l’assessore nel percorso che verrà individuato per risolvere la questione”.

Prima della trattazione degli argomenti all’ordine del giorno, la Commissione ha ricevuto in audizione i rappresentanti delle Associazioni mantovane “Ambiente e salute” e “Amici del Mincio”, tra cui l’assessore all’Ambiente ed ecologia del Comune di Rodigo Luciano Chiminazzo, che hanno presentato lo stato di forte degrado e di alto tasso d’inquinamento delle vie d’acqua nella zona dell’Alto mantovano e della zona umida delle Valli del Mincio chiedendo un intervento regionale per ripristinare e tutelare l’intero ecosistema.