-
Febbraio 1, 2013 “Le radici della nostra identità”: la visita degli amministratori localiUna mostra che ripercorre le trasformazioni dei territori lombardi. Oggi la visita di sindaci e assessori invitati dal...
-
Settembre 27, 2022 Tutela delle donne, Risoluzione approvata all’unanimitàLa promotrice Silvia Scurati: “Misure concrete per sostenere le donne nella conciliazione lavoro/famiglia”.
-
Settembre 27, 2022 I Sindaci alla scoperta delle radici dell’identità lombardaA Palazzo Pirelli gli amministratori locali hanno visitato la mostra “Le radici della nostra identità” del fotografo Amedeo...
-
Settembre 27, 2022 Tutela delle donne, approvata all’unanimità Risoluzione in Commissione Attività ProduttiveLa promotrice Silvia Scurati: “Misure concrete per sostenere le donne nella conciliazione lavoro/famiglia” Milano, 27 settembre 2022 – “La...
-
Settembre 26, 2022 Veloci come il vento, all’inseguimento di un sognoAl via il “Progetto Talento” di FIDAL Lombardia: un’iniziativa di crowdfunding per sostenere i migliori prospetti dell’atletica lombarda.
-
Settembre 20, 2022 Funghi in Lombardia: province di Sondrio, Bergamo e Como le più generose di porciniProtagonisti della nostra cucina regionale, presso le ATS sono istituiti centri per verificarne la commestibilità
-
Settembre 21, 2022 La legislazione ambientale di Regione Lombardia è all’avanguardiaL'intervento di Riccardo Pase, Presidente Commissione Ambiente, agli Stati Generali delle regioni per la transizione ecologica
-
Ottobre 1, 2022 Festa del cavalloSabato 1 e domenica 2 ottobre si svolgerà in provincia di Como “La Festa del Cavallo e dell’anniversario...
-
Settembre 22, 2022 Domenica 9 ottobre torna “Scargaámuut”, la festa del mondo agricoloGli alpeggiatori rientrano a valle. Tutto pronto per la manifestazione che celebra l'orgoglio di essere figli della montagna
-
Ottobre 13, 2022 #FUORIPORTA: Treno, foliage o profumo di pane? Le nostre proposte per il weekendA Laveno, Pavia e Oltrepò oppure nei forni di montagna seguendo il profumo del pane di segale