-
Maggio 3, 2016 Oggi in Consiglio: il parlamento lombardo chiede garanzie per i 60mila lavoratori frontalieriAl centro dei lavori dell’Aula la relazione sul Comitato paritetico di controllo,il reinserimento dei carcerati, gli appalti green,...
-
Maggio 4, 2016 Il parlamento lombardo chiede garanzie per i 60mila lavoratori frontalieriTra gli altri argomenti affrontati durante la seduta di Consiglio del 3 maggio la relazione sul Comitato paritetico...
-
Marzo 13, 2014 L’uso del deflusso minimo vitale a fini idroelettrici sarà aperto a tuttiLe decisioni della Commissione Ambiente, presieduta da Marsico (FI), sul recepimento delle politiche europee
-
Febbraio 12, 2014 Aeroporti, mozione unanime per valorizzare il sistema lombardoIl Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione (primo firmatario Fabio Altitonante, Forza Italia) che impegna la Giunta...
-
Marzo 12, 2014 Approvate nuove linee guida per i patrocini regionaliL’Ufficio di Presidenza ha inoltre deciso di devolvere il fondo di solidarietà ricavato dalla caffetteria interna a “soggetti...
-
Marzo 11, 2014 Ufficio di Presidenza istituisce 33 borse di studio per giovani neolaureatiPrevisti ventidue tirocini pratici presso il Consiglio regionale, cinque tirocini curriculari in convenzione con le Università e sei...
-
Maggio 4, 2016 Domani Commissione Speciale carceri in visita ai penitenziari di Varese e Busto ArsizioMilano, 4 maggio 2016 – Una delegazione della Commissione Speciale scarceri del Consiglio regionale, guidata dal Presidente Fabio...
-
Maggio 4, 2016 Semplificazione: agevolazioni per bollo auto e canoni ALER, meno burocrazia per le impreseLe novità contenute nel progetto di legge approvatodalla Commissione consiliare Affari istituzionaliMilano, 4 maggio 2016 – Via libera...
-
Maggio 4, 2016 Semplificazione: agevolazioni per bollo auto e canoni ALER, meno burocrazia per le impreseIl provvedimento andrà al vaglio dell'Aula il 17 maggio
-
Marzo 10, 2014 Commissione Carceri in visita ai penitenziari di Pavia e VogheraIncontro con i direttori delle due strutture. In primo piano i servizi sanitari e il reinserimento dei detenuti