La citta’ della salute e della ricerca? L’area ideale per dare accoglienza a queste eccellenze della sanità lombarda è l’ex area Falck di Sesto San Giovanni: ha una posizione strategica anche dal punto di vista dei collegamenti e poi è un’aera la cui disponibilità gratuita la rende particolarmente vantaggiosa dal punto di vista economico.
E’ quanto ha sottolineato oggi al termine delle audizioni che la Commissione Sanità ha tenuto con i vertici dell’Istituto Nazionale dei Tumori (il Presidente Giuseppe De Leo e il Direttore generale Gerolamo Corno), dell’Istituto Neurologico “Carlo Besta” (Presidente Alberto Guglielmo e Direttore generale Pierluigi Zeli) e di Infrastrutture Lombarde (Direttore generale Antonio Rognoni) il Presidente della Commissione Fabio Rizzi.
Nel corso delle audizioni, durate due ore e mezza e che hanno rappresentato la prima riunione operativa della Commissione dalla sua istituzione, sono stati affrontati tutti i nodi della questione “ed è emerso – ha aggiunto Rizzi – che non esistono soluzione alternative particolarmente attraenti all’area ex Falck”.
“La Commissione – ha detto ancoraRizzi – ha intenzione di chiudere in tempi brevissimi l’istruttoria riguardo alla citta’ della salute e della ricerca perché vogliamo dare un’adeguata allocazione strutturale a questi fiori all’occhiello della sanità della nostra regione. Nelle prossime settimane la Commissione proseguirà le audizioni riferite al centro di ricerca Nerviano e al progetto Cerba”.