La Conferenza dei Capigruppo, presieduta dal Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, ha aggiornato il calendario dei lavori consiliari per i prossimi due mesi.
Per il 22 ottobre è stato calendarizzato il provvedimento che modifica la legge 26/03 in materia di risorse idriche e sottosuolo e la legge 5/10 in materia di impatto ambientale, oltre a nuove proposte di modifica di alcune circoscrizioni comunali e agli indirizzi per il programma di interventi a favore del patrimonio scolastico.
Il 29 ottobre all’ordine del giorno è l’esame delle diposizioni in materia di promozione e la tutela delle attività di panificazione e le nuove linee di sviluppo per le imprese del settore commerciale, unitamente all’ampliamento di presenze nelle aree di mercato.
Il 5 novembre è stata invece programmata una seduta interamente dedicata alle tematiche europee, mentre il 12 novembre la seduta sarà dedicata alla trattazione di interrogazioni con risposta immediata, interpellanze e mozioni, unitamente al progetto di legge sui contratti di solidarietà.
Martedì 19 novembre all’ordine del giorno sono previsti i progetti di legge sull’istituzione della festa regionale lombarda, sull’adozione dellabandiera, sull’istituzione della Commissione garante dello Statuto e sull’istituzione di borse di studio per tirocini formativi e attività di ricerca da svolgere all’interno del Consiglio regionale. Per il 26 novembre è prevista in Aula la discussione del progetto di legge di riforma sulle Aler.
Martedì 3 dicembre la seduta sarà dedicata a mozioni e interrogazioni: la sessione di bilancio è stata infine calendarizzata per le sedute del17 e 18 dicembre, con la possibilità di un eventuale estensione a giovedì 19.