Una delegazione della Commissione Ambiente, presieduta da Luca Marsico (PdL), si è recata a Brescia per un sopralluogo agli impianti dell'azienda chimica Caffaro e ai parchi pubblici circostanti dovo sono state rilevate tracce di inquinamento da Pcb.
La Commissione, insieme agli assessori Claudia Terzi e Simona Bordonali, al presidente di Arpa Lombardia Bruno Simini, al sindaco di Brescia Emilio Del Bono, al presidente della Provincia Daniele Molgora e al Direttore Sanitario dell'Asl di Brescia Francesco Vassallo ha in precedenza tenuto un incontro nella sede territoriale di Regione Lombardia con amministratori locali e soggetti coinvolti a diverso titolo nella vicenda.
“Questa visita – ha detto il presidente della Commissione Marsico – rappresenta in pieno lo spirito che abbiamo voluto dare al nostro lavoro: capire sul luogo i problemi del territorio. Questo metodo, insieme allo strumento delle audizioni in Commissione, ci permette di apprendere più nozioni possibili prima di entrare nel merito di problematiche che altrimenti non conosceremmo appieno. La vicenda Caffaro – ha detto Marsico nel corso del suo intervento in apertura di incontro – si è ormai protratta troppo a lungo. E' quindi ora di chiudere il cerchio”.
Nel corso dell'incontro è stato confermato che il 26 luglio sarà a Brescia il ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando.
La delegazione consiliare, oltre che dal presidente Marsico, era composta dalla vicepresidente della Commissione Lara Magoni (Maroni Presidente), dal capogruppo del PdL in Consiglio regionale, Mauro Parolini e dai consiglieri Andrea Fiasconaro (M5S), Roberto Anelli (Lega Nord), Michele Busi (Civica Ambrosoli), Fabio Fanetti (Maroni Presidente), Gianpietro Maccabiani (M5S), Carolina Toia (Lista Maroni).
- 16 Luglio, 2013
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano
Delegazione Commissione Ambiente alla Caffaro di Brescia
