Rilanciare l’importanza delle autonomie locali, oggi alle prese con la crisi della politica e i tagli della spending review, mentre nel paese cresce l’urgenza di ripristinare la fiducia tra cittadini e istituzioni. Questo il tema dell’Assemblea degli ex consiglieri regionali della Lombardia, avvenuta questa mattina a Palazzo Pirelli alla presenza del Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo.
“Viviamo un tempo in cui nel nostro Paese è in corso un attacco al sistema delle autonomie -ha detto il Presidente Cattaneo intervenendo all’Assemblea – Il tema della crisi delle autonomie si innesta sulla necessità di una riproposizione di un nuovo regionalismo, che può essere sostenuto e incoraggiato da coloro che operano o hanno operato nelle istituzioni. Per questo motivo l’associazione dei Consiglieri può rivestire un ruolo importante, contribuendo a rafforzare il ruolo degli enti locali che hanno a cuore la difesa della buona politica sul territorio, anche attraverso proposte e iniziative concrete per dare nuovo impulso al recupero dell’iniziativa legislativa da parte di questo Consiglio”.
In precedenza i numerosissimi ex consiglieri avevano ascoltato con grande attenzione la lectio magistralis del professor Enrico Decleva, ex rettore dell’Università Statale, che ha ripercorso l’evoluzione del pensiero di Carlo Cattaneo, sottolineandone l’attualità a centocinquant’anni dalla morte. Economista, studioso di problemi economici e sociali, Cattaneo è stato lo strenuo propugnatore del modello federalista in un’epoca in cui si stavano rafforzando gli stati nazionali attraverso un forte centralismo. L’esilio a Lugano, nell’ultimo periodo della sua vita, esemplifica la difficoltà a imporsi dell’istanza federalista, che nella sua visione, ha detto Decleva, “doveva essere funzionale a promuovere uguaglianza e libertà”. Uomo interessato a tutto, con un’attenzione multisciplinare al reale, Cattaneo è stato “più radicale come politico che come studioso” e aveva chiarissima l’idea che il modello federalista americano aveva dentro di sé la capacità di creare progresso e civiltà. Il professor Decleva ha anche parlato dell’amore di Cattaneo per la Lombardia oggetto di studi, analisi e proposte e definita dallo studioso e politico milanese “parte dell’Europa vivente”.
L’associazione degli ex consiglieri ha poi eletto le cariche sociali per il triennio 2013-2015, confermando alla presidenza Luigi Corbani con vice-presidenti Luciano Valaguzza e Francesco Zaccaria.