Cattaneo a Lerwick: “Più sostegno UE per le aree periferiche”

Non ci può essere alcun dubbio circa l'importanza del sostegno da parte dell'Unione Europea per le regioni e i territori periferici. Le autorità locali e regionali, e in particolare quelli delle cosiddette ‘aree remote’, hanno bisogno del sostegno tecnico e finanziario offerto dall'UE. E’ questo il messaggio del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, intervenendo assieme ai leader regionali e locali provenienti da tutta Europa al seminario in corso di svolgimento nelle isole Shetland (Regno Unito) sulle ‘sfide affrontate da isole e comunità periferiche e le opportunità offerte dalle strategie di sostegno dell'UE’. L'incontro è stato organizzato dal Consiglio delle Isole Shetland e dalla Commissione Bilancio e Coesione territoriale (Coter) del Comitato delle Regioni.  
"L'esperienza delle Isole Shetland -ha aggiunto Cattaneo– dimostra che, per eliminare gli ostacoli alla crescita, si devono poter utilizzare tutti gli strumenti disponibili forniti dall’Unione europea. Le autorità nazionali e locali devono essere parte di una strategia comune: solo il partenariato è in grado di fornire nuove opportunità per i cittadini e per le imprese allo scopo di stimolare nuove opportunità di crescita innovative e inclusive, che partano dal basso attraverso la partecipazione di tutti”.
I membri del Comitato delle Regioni si sono confrontati con i rappresentanti delle istituzioni locali, associazioni e università sulle difficoltà che le aree periferiche devono affrontare nel raggiungimento di uno sviluppo economico sostenibile e sulle barriere ancora esistenti, come ad esempio l’accessibilità che è una precondizione per consentire alle piccole comunità di svilupparsi. In questi mesi di lavoro i rappresentanti della commissione Coter stanno lavorando sui collegamenti mancanti nelle infrastrutture su piccola scala.
"Sebbene la maggior parte dei finanziamenti europei siano dedicati alle reti transeuropee di trasporto (TEN-T), anche le reti locali e regionali non devono essere trascurate, perché la condizione imprescindibile per permettere la coesione territoriale è avere una rete europea dei trasporti che non escluda le aree remote”, ha affermato Cattaneo.
La delegazione del Comitato delle Regioni ha avuto l'opportunità conoscere alcuni dei progetti innovativi locali: il moderno impianto di Ocean Kinetics, una società locale di ingegneria, con esperienza nel settore delle energie rinnovabili, e Shetland Composites, leader nella ricerca, sviluppo e produzione di prodotti di dispositivi per la navigazione e contenitori di stoccaggio.