Presentata al Pirellone la 21esima Festa Bikers di Cologno al Serio (Bg)

Moto, musica, cibo, birra e tanta beneficenza. E’ la Festa Bikers di Cologno al Serio (Bergamo) diventato ormai un appuntamento giunto alla 21esima edizione, un motoraduno che  è diventato un evento di carattere nazionale ed internazionale capace di attirare oltre 50 mila persone.  La Festa, patrocinata da Regione Lombardia, si svolgerà dal 22 al 26 agosto ed è stata presentata stamattina al Pirellone, presenti alcuni organizzatori (Fausto Fratelli, Roberto Forlani, Doriano Paris, Davide Aresi e la dottoressa Aurora Minetti dell’associazione ACP di Bergamo) e  il Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale Giovanni Malanchini (Lega).  
La Festa, alla quale lavorano oltre 300 volontari, si svolge su un’area di circa 50 mila quadrati di cui 5 mila coperti. Può contare su aree di ristorazione con 2000 posti a sedere e varie tipologie di cucine: tradizionale bergamasca, pizzeria, hot dog, spazio frutta e un  padiglione coperto di 2500 metri quadrati con birreria e bar. Diverse le aree: area tattoo, live musica, cargo bar, area bimbi, zona customizer, kuston lab, area Expo, area combattimenti, zona campeggio. Una  festa nella festa, con tanti eventi e tipi di intrattenimento. Festa Bikers ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare in beneficenza e aiutare chi ha bisogno: in 20 edizioni sono stati raccolti e donati quasi 500 mila euro che sono andati a diverse associazioni no profit territoriali tra cui l’Associazione Cure Palliative di Bergamo, fondata nel 1989 con una rete di servizi che dall’ospedale a casa risponde ai bisogni di assistenza dei malati terminali.
In Lombardia – ha detto Giovanni Malanchini – la componente sociale  è molto forte e l’organizzazione di questa importante e bellissima festa ne è la dimostrazione perché il ricavato verrà girato al territorio e agli enti che ne hanno bisogno per continuare a svolgere il loro importante ruolo sociale. La Festa ha il patrocinio di Regione Lombardia perché in questo appuntamento non ci sono solo moto, concerti rock e eventi gastronomici ma soprattutto i valori di vicinanza e solidarietà al territorio che sono, come dimostrano i 20 anni di Festa Bikers, la ragione fondante di questo appuntamento”.