Vacanze, dalla rete segnali incoraggianti su aspettative turistiche per la Lombardia

Un segnale che all’assessorato al turismo di Palazzo Lombardia guardano con attenzione, e con un po’ di speranza, arriva per il momento da google. La ricerca in rete nelle ultime settimane di località lombarde turistiche infatti è aumentata in modo esponenziale, indicatore che viene interpretato come si cominci a guardare i prossimi tre, quattro mesi con un po’ di ottimismo. A tal punto da pensare alle vacanze che visto i presupposti Covid – quest’anno con tutta probabilità vedrà blindati i confini verso le mete estere – porterà  a guardare con attenzione alle tante possibilità che la nostra regione offre tra valli, laghi e montagne. 
Nel 2019 la Lombardia ha accolto 43 milioni di visitatori ma emergenza Covid  a parte le sue bellezze sono rimaste intatte.  All’assessorato del Turismo hanno iniziato così a mettere allo studio una serie di iniziative per valorizzare la Lombardia anche attraverso i suoi tanti piccoli borghi. L’obiettivo è un turismo domestico e di prossimità, con un progetto di promozione che permetta ai lombardi, e non solo, di conoscere le bellezze dietro casa, fatte anche di musei, rifugi e itinerari eno-gastronomici.  La voglia di ripartire c’è, la necessità di riappropriarsi dei gusti delle vita pure.  La Lombardia è pronta alla scommessa.