-
Aprile 9, 2024 In Consiglio la commemorazione degli ex Consiglieri regionali Sereni e CacciaQuesta mattina i lavori della seduta di Consiglio regionale si sono aperti con la commemorazione di Fabio Sereni...
-
Aprile 4, 2024 Lunedì 8 aprile a Palazzo Pirelli l’inaugurazione della mostra “Equilibrio”Sarà inaugurata lunedì 8 aprile a Palazzo Pirelli la mostra “Equilibrio” di Pietro Turati, giovane artista autistico (compirà...
-
Aprile 4, 2024 Gli studenti alla scoperta dei valori degli Alpini“Esserci sempre. Nell’emergenza e nella quotidianità, sempre con il cuore e il sorriso. Gli Alpini sono un esempio...
-
Marzo 27, 2024 In II Commissione le nuove politiche regionali in materia di immigrazionePromuovere canali di ingresso regolari, percorsi di formazione professionale a cura di enti accreditati e l’avviamento al lavoro....
-
Marzo 27, 2024 Premio “Rosa Camuna” all’amministratore delegato dell’Inter Giuseppe MarottaIl premio “Rosa Camuna” a Giuseppe Marotta: a presentare ufficialmente la candidatura sono stati oggi il Presidente del...
-
Marzo 27, 2024 Le scuole “Toti” e “Fermi” in visita al Consiglio regionaleÈ stato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani ad accogliere gli alunni delle classi III,...
-
Marzo 27, 2024 Frontalieri: approvata mozione su Accordo tra Italia e Confederazione elveticaUlteriori chiarimenti sul nuovo Accordo tra Italia e Confederazione elvetica e convocazione del Tavolo interministeriale presso il Ministero...
-
Marzo 20, 2024 A Palazzo Pirelli la Giornata dell’impegno contro le mafieDue persone simbolo della lotta alla criminalità organizzata: Libero Grassi, imprenditore ucciso da Cosa Nostra dopo essersi opposto a una...
-
Marzo 20, 2024 Approvata in Commissione la Risoluzione sulle politiche dell’Unione europeaEvitare “l’uniformità dei provvedimenti su tutto il territorio europeo”: la Regione dovrà intervenire presso “tutte le sedi istituzionali”...
-
Marzo 19, 2024 Situazione e prospettive di Aler Brescia in Commissione “Sostenibilità sociale”Aumentare le assegnazioni del 20%; qualificare il welfare abitativo anche attraverso programmi di intervento e la presenza di...