Pane fresco, via libera alla norma finanziaria.Centomila euro per l’attuazione delle legge

La Commissione Bilancio, presieduta da Alessandro Colucci (PdL), ha approvato oggi all’unanimità la norma finanziaria riguardante ilprogetto di legge che mira a tutelare e promuovere il pane, in particolare quello di qualità, allo scopo di sostenere le attività produttive e salvaguardare la salute dei consumatori. Per l’attuazione della legge, che sarà discussa dal Consiglio regionale nei prossimi giorni,  sono stati previsti per il 2014 circa 100 mila euro, la metà destinati ai corsi di formazione per i panificatori e altre 48 mila destinati all’istituzione di un contrassegno regionale che sarà esposto dai negozi che vendono pane fresco.

“Il nostro obiettivo – spiega Fabrizio Cecchetti (Lega Nord), relatore della norma finanziaria in Commissione – è quello di migliorare l’informazione al consumatore. Troppo spesso oggi, infatti, si compra del pane ritenendo che sia fresco ma così non è perché sugli scaffali vi finisce pane ottenuto con tecniche di conservazione prolungate. Il consumatore dunque non è nelle condizioni di comprendere se sta comprando un prodotto realmente fresco o un prodotto che è stato semplicemente cotto nel punto vendita. La norma che abbiamo approvato finanzia l’istituzione di un contrassegno regionale che sarà affisso da chi vende veramente solo pane fresco. In questo modo – aggiunge Cecchetti – si tutela il consumatore e al tempo stesso le imprese tradizionali, valorizzando le peculiarità artigianali delle loro attività e dei loro prodotti”.