Riunione plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali europee

Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo è stato nominato oggi coordinatore del gruppo di lavoro permanente “Sussidiarietà” della Calre, la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali europee
Si è aperta, infatti, oggi a Bruxelles la XVII assemblea plenaria della Calre, per il rinnovo delle cariche per il 2014. "Sono molto onorato di aver la possibilità di lavorare fianco a fianco con i colleghi delle assemblee legislative di tutta Europa e di poter coordinare l'unico gruppo di lavoro permanente e per questo così importante – ha commentato il Presidente Cattaneo -. La sussidiarietà è uno dei principi guida dell'Unione Europea ed è compito delle regioni attuarlo". Domani la plenaria si concluderà con l'elezione del nuovo Presidente della Calre oggi guidata da Francoise Dupuis (Belgio).

I LAVORI – La plenaria si è aperta con le relazioni dei gruppi di lavoro (democrazia regionale, sussidiarietà, federalismo fiscale, e-democracy, aree urbane e rurali e uguaglianza e pari opportunità) sulle attività svolte nel 2013. "La relazione portata oggi dai vari gruppi di lavoro testimonia che la Calre è un organo vivo – è il commento del presidente Cattaneo -. Il lavoro fatto dimostra che è utile il confronto tra le Assemblee legislative ed è quindi importante continuare su questa strada". Dopo la relazione del gruppo di lavoro sul futuro della Calre, sono stati approvati alcuni emendamenti allo Statuto all'insegna del risparmio e della spendig review, senza tuttavia compromettere il funzionamento dell'Assemblea.
SETTIMANA EUROPEA – A conferma dell'attenzione del Consiglio regionale per le tematiche comunitarie, si avvicina la "settimana europea", programmata a Palazzo Pirelli per il mese di novembre e interamente dedicata all’approfondimento delle politiche europee e alla discussione dei processi d’integrazione. "Un’occasione di riflessione e di confronto sul ruolo che le nostre Assemblee regionali intendono esercitare all’interno del processo decisionale europeo, alla vigilia degli importanti appuntamenti politici ed istituzionali del prossimo anno" ha commentato il Presidente Cattaneo riferendosi al rinnovo del Parlamento e della Commissione che si incrocerà con il semestre italiano di presidenza dell’UE. 
Martedì 5 novembre la seduta del Consiglio regionale sarà dedicata alla discussione delle priorità europee d'interesse regionale. La settimana di lavori si concluderà venerdì 8 novembre con l'Assise dei "Consigli regionali italiani per un'Europa dei popoli e delle Regioni – il ruolo delle Assemblee Legislative regionali in Europa". Tra i partecipanti la Vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli, il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, il Ministro per gli Affari Europei Moavero Milanesi, i presidenti di Commissione Vannino Chiti e Michele Bordo, il Presidente del Comitato delle Regioni Ramon Luis Valcarcel Siso, il coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome Eros Brega e l'attuale Presidente del gruppo di lavoro sussidiarietà della Calre Nazario Pagano. La settimana di lavori sarà aperta a tutti gli europarlamentari italiani.
 

Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo è stato nominato oggi coordinatore del gruppo di lavoro permanente “Sussidiarietà” della Calre, la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali europee
Si è aperta, infatti, oggi a Bruxelles la XVII assemblea plenaria della Calre, per il rinnovo delle cariche per il 2014. "Sono molto onorato di aver la possibilità di lavorare fianco a fianco con i colleghi delle assemblee legislative di tutta Europa e di poter coordinare l'unico gruppo di lavoro permanente e per questo così importante – ha commentato il Presidente Cattaneo -. La sussidiarietà è uno dei principi guida dell'Unione Europea ed è compito delle regioni attuarlo". Domani la plenaria si concluderà con l'elezione del nuovo Presidente della Calre oggi guidata da Francoise Dupuis (Belgio).

I LAVORI – La plenaria si è aperta con le relazioni dei gruppi di lavoro (democrazia regionale, sussidiarietà, federalismo fiscale, e-democracy, aree urbane e rurali e uguaglianza e pari opportunità) sulle attività svolte nel 2013. "La relazione portata oggi dai vari gruppi di lavoro testimonia che la Calre è un organo vivo – è il commento del presidente Cattaneo -. Il lavoro fatto dimostra che è utile il confronto tra le Assemblee legislative ed è quindi importante continuare su questa strada". Dopo la relazione del gruppo di lavoro sul futuro della Calre, sono stati approvati alcuni emendamenti allo Statuto all'insegna del risparmio e della spendig review, senza tuttavia compromettere il funzionamento dell'Assemblea.
SETTIMANA EUROPEA – A conferma dell'attenzione del Consiglio regionale per le tematiche comunitarie, si avvicina la "settimana europea", programmata a Palazzo Pirelli per il mese di novembre e interamente dedicata all’approfondimento delle politiche europee e alla discussione dei processi d’integrazione. "Un’occasione di riflessione e di confronto sul ruolo che le nostre Assemblee regionali intendono esercitare all’interno del processo decisionale europeo, alla vigilia degli importanti appuntamenti politici ed istituzionali del prossimo anno" ha commentato il Presidente Cattaneo riferendosi al rinnovo del Parlamento e della Commissione che si incrocerà con il semestre italiano di presidenza dell’UE. 
Martedì 5 novembre la seduta del Consiglio regionale sarà dedicata alla discussione delle priorità europee d'interesse regionale. La settimana di lavori si concluderà venerdì 8 novembre con l'Assise dei "Consigli regionali italiani per un'Europa dei popoli e delle Regioni – il ruolo delle Assemblee Legislative regionali in Europa". Tra i partecipanti la Vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli, il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, il Ministro per gli Affari Europei Moavero Milanesi, i presidenti di Commissione Vannino Chiti e Michele Bordo, il Presidente del Comitato delle Regioni Ramon Luis Valcarcel Siso, il coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome Eros Brega e l'attuale Presidente del gruppo di lavoro sussidiarietà della Calre Nazario Pagano. La settimana di lavori sarà aperta a tutti gli europarlamentari italiani.
 
 
 

Pilar Rojo Noguera eletta Presidente

La Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali europee