Musica, il Festival Brianza Classica XVIII edizione

Un’iniziativa musicale itinerante che valorizza il patrimonio culturale e artistico del territorio lombardo. Con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la passione per la musica, in particolare classica, il Consiglio regionale della Lombardia ha concesso il patrocinio all’iniziativa Brianza Classica XVIII edizione, in programma dal 21 marzo al 31 dicembre 2021 in luoghi d’arte e di cultura del territorio lombardo.

L’evento musicale, organizzato da Early Music Italia di Seregno (MB) prevede la realizzazione di un festival di musica classica in importanti e particolari luoghi d’arte e di cultura (chiese, conventi, chiostri, piazze, ville e giardini storici etc). I singoli appuntamenti prevedono una guida all’ascolto che precede l’esecuzione vera e propria a cura degli interpreti o del Direttore Musicale. La particolarità dell’edizione 2021, consiste nella realizzazione di brevi video clip sul web che prima dell’inizio dei concerti, promuoveranno le principali e peculiari location ospitanti ricche di cultura, saperi e sapori.

Il Festival, infatti, mira a promuovere la conoscenza e la diffusione della musica classica, coinvolgendo nell'arco dell'anno oltre una trentina di municipalità delle Province di Lecco, Monza e Milano. L’evento esplora l’universo musicale nelle sue diverse accezioni: dalla musica colta ai brani di ispirazione popolare; dalla world music al pop d’autore, passando per la musica jazz e quella sacra, senza trascurare i repertori più vari e i loro peculiari strumenti musicali, come il Digeridoo australiano o il Kotò giapponese.

Per info: Early Music Italia; www.brianzaclassica.it