Il museo storico dell’Alfa Romeo di Arese chiuso nel febbraio del 2011 va riaperto. I 4800 metri quadrati nei quali è ospitato, con le sue quattro aree tematiche e la galleria di automobili da strada prodotte dal glorioso marchio dal 1910, rappresentano infatti la storia industriale dell’aera milanese e dunque l’intera area va riqualificata nell’ottica di fornire anche un’occasione di rilancio e sviluppo del territorio.
E’ quanto chiede il Vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) che ha presentato un’interrogazione scritta alla Giunta regionale per sollecitare un intervento.
Secondo Cecchetti, il museo dell’Alfa Romeo di Arese, che ospita anche il centro di documentazione comprendente l’archivio storico della famosa casa automobilistica, di proprietà come il Museo di Fiat Group, potrebbe diventare un polo di attrazione come lo è il Museo della Ferrari a Maranello, nel modenese.