Giornata nazionale memoria vittime di mafia:un evento particolare al Carcere di Opera

Per la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, il Consigliere Segretario Eugenio Casalino, in rappresentanza dell’ Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, si è recato al Carcere di Opera, dove si è tenuto un momento di testimonianza in qualche modo unico.
Nella sala che funge da teatro della Casa Circondariale di massima sicurezza alle porte di Milano, sono stati letti i nomi di tutte le vittime di mafia nel nostro Paese.
Alla lettura del lungo elenco si sono alternati sul palco parenti delle vittime e detenuti in regime di 41bis,  responsabili di alcuni degli omicidi o coinvolti nei crimini.
"Un'esperienza davvero toccante, vedere vittime e carnefici insieme nel ricordo di  eventi incisi dolorosamente nella memoria di tutti " ha commentato il Consigliere Casalino "Un incontro che è stato possibile dopo un percorso virtuoso condotto da volontari e associazioni all'interno del carcere, attraverso un complesso lavoro con i detenuti, che costituisce un'esperienza unica in tutta Italia".